| IRRETI | • irretì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irretire. |
| IRRITA | • irrita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di irritare. • irrita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di irritare. |
| IRRITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IRRITI | • irriti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di irritare. • irriti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di irritare. • irriti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di irritare. |
| IRRITO | • irritò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di irritare. |
| RAITRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIERTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITIRA | • ritira v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ritirare. • ritira v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ritirare. |
| RITIRI | • ritiri s. Plurale di ritiro. |
| RITIRO | • ritiro s. Definizione mancante; se vuoi, [ritiro aggiungila] tu. • ritiro s. (Sport) tempo in cui un team o uno sportivo passa in un posto ameno in attesa di una gara. • ritiro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ritirare. |
| RITRAI | • ritrai v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ritrarre. • ritrai v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ritrarre. |
| RITURI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIURTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERRII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |