| BRUSII | • brusii s. Plurale di brusio. |
| IRSUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISCURI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISTRUI | • istruì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di istruire. |
| MISURI | • misuri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di misurare. • misuri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di misurare. • misuri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di misurare. |
| RICUSI | • ricusi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ricusare. • ricusi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ricusare. • ricusi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ricusare. |
| RIFUSI | • rifusi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rifondere. • rifusi v. Participio passato maschile plurale di rifondere. |
| RISUDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIUNSI | • riunsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riungere. |
| RIUSAI | • riusai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riusare. |
| RIUSCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCURII | • scurii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scurire. |
| SDURII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SICURI | • sicuri agg. Plurale di sicuro. |
| SILURI | • siluri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di silurare. • siluri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di silurare. • siluri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di silurare. |
| SURIMI | • surimi s. (Forestierismo) (gastronomia) polpetta cilindrica di merluzzo, tipica della cucina giapponese. |
| UNIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| URSIDI | • Ursidi s. (Zoologia), (mammalogia) carnivori;la sua classificazione scientifica è Ursidae ( tassonomia). |