| AVVIATI | • avviati v. Participio passato maschile plurale di avviare. |
| AVVINTI | • avvinti agg. Plurale di avvinto. • avvinti v. Participio passato di avvincere. |
| AVVISTI | • avvisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di avvistare. • avvisti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di avvistare. • avvisti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di avvistare. |
| AVVITAI | • avvitai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvitare. |
| EVITAVI | • evitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di evitare. |
| OVVIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIVAVI | • stivavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di stivare. |
| SVITAVI | • svitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di svitare. |
| VESTIVI | • vestivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di vestire. |
| VIETAVI | • vietavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di vietare. |
| VISTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIVENTI | • viventi agg. Plurale di vivente. • viventi agg. Che sono in vita. • viventi s. Plurale di vivente. |
| VIVESTI | • vivesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vivere. |
| VIVIATE | • viviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di vivere. |
| VULVITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |