| ORZASTI | • orzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di orzare. |
| STERZAI | • sterzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sterzare. |
| STRAZIA | • strazia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di straziare. • strazia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di straziare. |
| STRAZIO | • strazio s. Tedio insopportabile. • strazio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di straziare. • straziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di straziare. |
| STRAZZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRIZZA | • strizza s. (Familiare) sinonimo di paura. • strizza s. (Regionale), definizione mancante; se vuoi, [strizza aggiungila] tu. • strizza s. (Per estensione) (regionale), definizione mancante; se vuoi, [strizza aggiungila] tu. |
| STRIZZE | • strizze s. Plurale di strizza. |
| STRIZZI | • strizzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di strizzare. • strizzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di strizzare. • strizzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di strizzare. |
| STRIZZO | • strizzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di strizzare. • strizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di strizzare. |
| STRONZI | • stronzi agg. Plurale di stronzo. • stronzi s. Plurale di stronzo. |
| STROZZI | • strozzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di strozzare. • strozzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di strozzare. • strozzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di strozzare. |
| STRUZZI | • struzzi s. (Zoologia), (ornitologia) plurale di struzzo. |
| ZARISTA | • zarista s. (Storia) (politica) chi sosteneva lo zarismo. |
| ZARISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZARISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |