| ACQUISII | • acquisii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquisire. |
| AQUILINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DAIQUIRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISQUISI | • disquisì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disquisire. |
| INIQUITA | • iniquità s. (Religione) natura dell’empio. • iniquità s. (Per estensione) azione vana, in maggior parte spesso mancante del bene o con poco di questo ma celato o non espresso. • iniquità s. Natura di uno o più comportamenti presentati in modo inetto e beffardamente. |
| INQUIETI | • inquieti agg. Plurale di inquieto. |
| INQUINAI | • inquinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inquinare. |
| INQUISII | • inquisii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inquisire. |
| LIQUIDAI | • liquidai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di liquidare. |
| LIQUIDII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUINDICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUINTILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUINTINI | • quintini s. Plurale di quintino. |
| REQUISII | • requisii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di requisire. |
| SQUISITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUITTII | • squittii s. Plurale di squittio. |