| ESIMAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESIMEMMO | • esimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esimere. |
| MAMMASSI | • mammassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di mammare. • mammassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di mammare. |
| MAMMASTI | • mammasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di mammare. |
| MAMMISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAMMISMO | • mammismo s. (Spregiativo) (sociologia) eccesso di attaccamento alla madre, oppure ai genitori in genere, da parte di un adulto. • mammismo s. Avversione per l’indipendenza economica. |
| MAMMISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAMMISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAMMISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISSAMMO | • missammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di missare. |
| SMAMMAVI | • smammavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di smammare. |
| SMAMMINO | • smammino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di smammare. • smammino v. Terza persona plurale dell’imperativo di smammare. |
| SMAMMOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMINAMMO | • sminammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sminare. |
| SMIRAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMORIMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMIAMO | • sommiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sommare. • sommiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sommare. • sommiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sommare. |
| STIMAMMO | • stimammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stimare. |