| AVVAMPATI | • avvampati v. Participio passato maschile plurale di avvampare. |
| AVVAMPAVI | • avvampavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvampare. |
| AVVAMPINO | • avvampino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di avvampare. • avvampino v. Terza persona plurale dell’imperativo di avvampare. |
| DIVAMPAVA | • divampava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di divampare. |
| DIVAMPAVI | • divampavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di divampare. |
| DIVAMPAVO | • divampavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di divampare. |
| PERMOVEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIOVEVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIVAVAMO | • privavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di privare. |
| PROMOVEVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAVVAMPA | • riavvampa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riavvampare. • riavvampa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riavvampare. |
| RIAVVAMPI | • riavvampi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riavvampare. • riavvampi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riavvampare. • riavvampi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riavvampare. |
| RIAVVAMPO | • riavvampo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riavvampare. • riavvampò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riavvampare. |