| DISORLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOLIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIRISMO | • lirismo s. Caratteristica del poeta lirico o della poesia lirica, consistente nell’esprimere le sensazioni e gli… • lirismo s. (Pittura) composizione nella quale prevalgono la dolcezza, la grazia e l’armonia. |
| LUSORII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBLIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICOLSI | • ricolsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricogliere. |
| RIDOLSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISOLAI | • risolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di risolare. |
| RISOLDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISOLSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISOLTI | • risolti agg. Plurale di risolto. • risolti v. Participio passato plurale di risolvere. |
| RISOLVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISUOLI | • risuoli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di risuolare. • risuoli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di risuolare. • risuoli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di risuolare. |
| RITOLSI | • ritolsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ritogliere. |
| RIVOLSI | • rivolsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rivolgere. |
| SORBILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIROLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVILIRO | • svilirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di svilire. |