| ESTINSI | • estinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di estinguere. |
| INSISTA | • insista v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di insistere. • insista v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di insistere. • insista v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di insistere. |
| INSISTE | • insiste v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di insistere. • insisté v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di insistere. |
| INSISTI | • insisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di insistere. • insisti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di insistere. |
| INSISTO | • insisto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di insistere. |
| INTESSI | • intessi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di intessere. • intessi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di intessere. |
| ISSANTI | • issanti v. Participio presente plurale di issare. |
| SINISTR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINTESI | • sintesi s. (Filosofia) riassunto organico. • sintesi s. Una o più idee risolutive rispetto al confronto o alla correlazione tra altre simili. • sintesi s. Espressione concisa di idee, concetti o argomentazioni altrimenti spiegati in modo "ampio" ma non necessariamente… |
| SISTINA | • sistina agg. (Religione) femminile di sistino. • Sistina n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| SISTINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SISTINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SISTINO | • sistino agg. Che è attinente a papi denominati Sisto. |
| STRINSI | • strinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stringere. |