| MASTINO | • mastino s. (Zoologia) cane da guardia. • mastino s. (Senso figurato) (spregiativo) individuo irruente, risoluto. • mastino s. (Araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un cane con le orecchie e la coda mozzati. |
| MESTINO | • mestino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mestare. • mestino v. Terza persona plurale dell’imperativo di mestare. |
| MESTONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMASTI | • nomasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di nomare. |
| SINTOMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINTOMI | • sintomi s. (Medicina) plurale di sintomo. |
| SINTOMO | • sintomo s. (Biologia) (medicina) ogni comparsa di uno stato morboso. |
| SMINATO | • sminato v. Participio passato di sminare. |
| SMONTAI | • smontai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di smontare. |
| STIMANO | • stimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di stimare. |
| STIMINO | • stimino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di stimare. • stimino v. Terza persona plurale dell’imperativo di stimare. |