| GIUSTIZIA | • giustizia s. (Storia) (filosofia) (politica) (diritto) qualità propria di chi si attiene a regole di comportamento. • giustizia s. (Religione), (cristianesimo) virtù cardinale. • giustizia s. (Per estensione) di chi è netto in modo incontrovertibile. |
| GIUSTIZIE | • giustizie s. Plurale di giustizia. |
| GIUSTIZIO | • giustizio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di giustiziare. • giustiziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di giustiziare. |
| IMBUZZITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPUZZITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IUSTIZIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IUSTIZINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALIZIUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NUTRITIZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIBUNIZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UFFIZIATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UFIZIANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UFIZIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ULTIMIZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ULTIMIZIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UTILIZZAI | • utilizzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di utilizzare. |