| EQUIVALSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUOROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUOROSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUOROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUOROSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUALSIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUERELOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUERULOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISQUILLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLILOQUI | • soliloqui s. Plurale di soliloquio. |
| SPROLOQUI | • sproloqui s. Plurale di sproloquio. |
| SQUAGLINO | • squaglino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di squagliare. • squaglino v. Terza persona plurale dell’imperativo di squagliare. |
| SQUALLIDO | • squallido agg. In grado di dimostrare abbandono e sofferenza. • squallido agg. Di scarsi principi morali. |
| SQUALLORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUILIBRO | • squilibro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di squilibrare. • squilibrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di squilibrare. |
| SQUILLANO | • squillano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di squillare. |
| SQUILLATO | • squillato agg. (Araldica) accampanato. |
| SQUILLAVO | • squillavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di squillare. |
| SQUILLERO | • squillerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di squillare. |
| SQUILLINO | • squillino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di squillare. • squillino v. Terza persona plurale dell’imperativo di squillare. • squillino s. Telefonata volontariamente di breve durata usata per catturare l’attenzione, alla quale si vuole che… |