| PRANZASSI | • pranzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di pranzare. • pranzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di pranzare. |
| PRANZASTI | • pranzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di pranzare. |
| PRESENZIA | • presenzia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di presenziare. • presenzia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di presenziare. |
| PRESENZIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESENZIO | • presenzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di presenziare. • presenziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di presenziare. |
| RIPOSANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARNAZZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERANZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERIENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERIENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPRAZZINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREZZINO | • sprezzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sprezzare. • sprezzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sprezzare. |
| SPRIZZANO | • sprizzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sprizzare. |
| SPRIZZINO | • sprizzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sprizzare. • sprizzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sprizzare. |
| SPRUZZINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |