| LIQUIDASSI | • liquidassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di liquidare. • liquidassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di liquidare. |
| LIQUIDASTI | • liquidasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di liquidare. |
| LIQUIDIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUIDISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUORISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUIDSIMILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUISQUILIA | • quisquilia s. Argomento di nessuna importanza. |
| QUISQUILIE | • quisquilie s. Plurale di quisquilia. |
| QUISSIMILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISQUILLAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDILINQUII | • sdilinquii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdilinquire. |
| SQUILIBRAI | • squilibrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di squilibrare. |
| SQUILIBRIO | • squilibrio s. Mancanza di equilibrio. • squilibrio s. (Senso figurato) malattia psichica. |