| ACQUISTINO | • acquistino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acquistare. • acquistino v. Terza persona plurale dell’imperativo di acquistare. |
| CONQUISTAI | • conquistai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di conquistare. |
| DISQUISITO | • disquisito v. Participio passato di disquisire. |
| LIQUORISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUORISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIQUORISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBLIQUASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSSEQUIATI | • ossequiati v. Participio passato maschile plurale di ossequiare. |
| PERQUISITO | • perquisito v. Participio passato di perquisire. |
| QUESTIONAI | • questionai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di questionare. |
| QUISTIONAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUITASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACQUISTO | • riacquisto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riacquistare. • riacquistò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riacquistare. |
| SQUITTIAMO | • squittiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di squittire. • squittiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di squittire. • squittiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di squittire. |
| SQUITTIMMO | • squittimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di squittire. |
| SQUITTINIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUITTISCO | • squittisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di squittire. |