| PORTASTI | • portasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di portare. |
| POTRESTI | • potresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di potere. |
| PRESTITO | • prestito s. (Finanza) trasferimento di un bene o di un quantitativo di denaro per un lasso di tempo determinato… • prestito s. (Linguistica) il recepire in una lingua un vocabolo di un’altra lingua. |
| PROTESTI | • protesti s. (Diritto) plurale di protesto. • protesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di protestare. • protesti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di protestare. |
| PROTISTA | • protista s. (Biologia) essere vivente unicellulare. |
| PROTISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESPITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPETTO | • rispetto s. (Filosofia) (psicologia) deferenza nei riguardi di qualcuno. • rispetto s. Salvaguardia, secondo coscienza e conoscenza, della dignità propria ed altrui; nei confronti di altre… • rispetto s. Ammirazione o apprezzamento per qualcuno e/o qualcosa; non mostrare con disprezzo un senso di superiorità. |
| RISPITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROSPETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPARTITO | • spartito s. (Musica) unità stampata o manoscritta di notazione musicale, destinata a un singolo esecutore. • spartito v. Participio passato di spartire. |
| SPORTATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIRPATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIRPETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STREPITO | • strepito s. Frastuono molto intenso e prolungato. • strepito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di strepitare. • strepitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di strepitare. |
| TRAPOSTI | • traposti v. Participio passato maschile plurale di traporre. |
| TRIPOSTO | • triposto agg. (Raro) a tre posti. • triposto s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) automobile a tre posti. • triposto s. (Aeronautica) aeroplano a tre posti. |