| ASSENTIVI | • assentivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di assentire. |
| ASSUNTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTENSIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSISTEVA | • insisteva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di insistere. |
| INSISTEVI | • insistevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di insistere. |
| INSISTEVO | • insistevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di insistere. |
| INTESSEVI | • intessevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di intessere. |
| INVASASTI | • invasasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di invasare. |
| INVITASSE | • invitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di invitare. |
| INVITASSI | • invitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di invitare. • invitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di invitare. |
| OSTENSIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENSITIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENSITIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENSITIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENSITIVO | • sensitivo agg. Che può avvertire e reagire agli stimoli. • sensitivo s. Definizione mancante; se vuoi, [sensitivo aggiungila] tu. |
| SOVENISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAVINSI | • stravinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stravincere. |
| SUVENISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVIGNASTI | • svignasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di svignare. |