| AMMASSINO | • ammassino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ammassare. • ammassino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ammassare. |
| AMMONISSE | • ammonisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammonire. |
| AMMONISSI | • ammonissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammonire. • ammonissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammonire. |
| ASSOMMINO | • assommino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di assommare. • assommino v. Terza persona plurale dell’imperativo di assommare. |
| INOSSAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANIMESSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANOMESSI | • manomessi agg. Maschile plurale di manomesso. • manomessi v. Participio passato maschile plurale di manomettere. |
| MASSIMANO | • massimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di massimare. |
| MASSIMINO | • massimino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di massimare. • massimino v. Terza persona plurale dell’imperativo di massimare. |
| MENASSIMO | • menassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di menare. |
| MENOMASSI | • menomassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di menomare. • menomassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di menomare. |
| MINASSIMO | • minassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di minare. |
| MUNISSIMO | • munissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di munire. |
| NOMASSIMO | • nomassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di nomare. |