| CONCUPIRO | • concupirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di concupire. |
| IMPORTUNO | • importuno agg. Che arreca fastidio o disagio. • importuno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di importunare. • importunò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di importunare. |
| IPERSUONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEUROPODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPORTUNI | • opportuni agg. Plurale di opportuno. |
| PENURIOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCURINO | • procurino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di procurare. • procurino v. Terza persona plurale dell’imperativo di procurare. |
| PROFUMINO | • profumino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di profumare. • profumino v. Terza persona plurale dell’imperativo di profumare. |
| PRONUNCIO | • pronuncio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pronunciare. • pronunciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pronunciare. |
| PRONUNZIO | • pronunzio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pronunziare. • pronunziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pronunziare. |
| PROPINQUO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRURIRONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUTRIRONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPUNGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STUPIRONO | • stupirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di stupire. |