| DENOMININO | • denominino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di denominare. • denominino v. Terza persona plurale dell’imperativo di denominare. |
| DINOMINANO | • dinominano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dinominare. |
| DINOMININO | • dinominino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dinominare. • dinominino v. Terza persona plurale dell’imperativo di dinominare. |
| INDEMONINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDONNIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNAMORINO | • innamorino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di innamorare. • innamorino v. Terza persona plurale dell’imperativo di innamorare. |
| INNOMINATO | • innominato agg. Che non ha nome. • innominato agg. (Diritto) (economia) (di) contratto non specificamente previsto e regolato dalla legge. • innominato s. Chi non ha nome. |
| MANSIONINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENZIONINO | • menzionino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di menzionare. • menzionino v. Terza persona plurale dell’imperativo di menzionare. |
| MONTONCINI | • montoncini s. Plurale di montoncino. |
| NINNOLIAMO | • ninnoliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ninnolare. • ninnoliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ninnolare. • ninnoliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ninnolare. |
| NOMINATION | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINOMINANO | • rinominano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rinominare. |
| RINOMININO | • rinominino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rinominare. • rinominino v. Terza persona plurale dell’imperativo di rinominare. |