| APPERCEZIONI | • appercezioni s. Plurale di appercezione. |
| APPERTIZZINO | • appertizzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di appertizzare. • appertizzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di appertizzare. |
| APPROBAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPROVAZIONI | • approvazioni s. Plurale di approvazione. |
| PREPARAZIONI | • preparazioni s. Plurale di preparazione. |
| PREPOSIZIONE | • preposizione s. (Grammatica) parte invariabile del discorso che premessa a un nome, a un pronome o a una espressione… |
| PREPOSIZIONI | • preposizioni s. Plurale di preposizione. |
| PROPAGAZIONI | • propagazioni s. Plurale di propagazione. |
| PROPALAZIONI | • propalazioni s. Plurale di propalazione. |
| PROPIZIARONO | • propiziarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di propiziare. |
| PROPIZIAVANO | • propiziavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di propiziare. |
| PROPORZIONAI | • proporzionai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di proporzionare. |
| PROPOSIZIONE | • proposizione s. (Filosofia), (linguistica) nella logica matematica, frase che asserisce un fatto. Per questo motivo… • proposizione s. (Grammatica) parte del periodo. • proposizione s. (Matematica) espressione di un giudizio in forma dichiarativa non ambigua. |
| PROPOSIZIONI | • proposizioni s. Plurale di proposizione. |
| SPROPORZIONI | • sproporzioni s. Plurale di sproporzione. |
| SUPPURAZIONI | • suppurazioni s. Plurale di suppurazione. |