| CONSISTESTE | • consisteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di consistere. • consisteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di consistere. |
| CONSISTESTI | • consistesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di consistere. |
| CONSTATASSI | • constatassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di constatare. • constatassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di constatare. |
| CONTESSESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTESTASSI | • contestassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contestare. • contestassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contestare. |
| SBOTTONASSI | • sbottonassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbottonare. • sbottonassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sbottonare. |
| SCASSETTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMATTONASSI | • smattonassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di smattonare. • smattonassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di smattonare. |
| SOSTENTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTENTASSI | • sostentassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sostentare. • sostentassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sostentare. |
| SOSTENTASTI | • sostentasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sostentare. |
| SOTTENDESSI | • sottendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sottendere. • sottendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sottendere. |
| STENTASSIMO | • stentassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di stentare. |