| DISPOSIZIONE | • disposizione s. (Filosofia) (politica) (diritto) (matematica) collocazione di qualcosa in un certo ordine. |
| DISPOSIZIONI | • disposizioni s. Plurale di disposizione. |
| OPZIONASSERO | • opzionassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di opzionare. |
| OPZIONASSIMO | • opzionassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di opzionare. |
| PENZOLASSIMO | • penzolassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di penzolare. |
| POSIZIONASSE | • posizionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di posizionare. |
| POSIZIONASSI | • posizionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di posizionare. • posizionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di posizionare. |
| POSIZIONASTE | • posizionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di posizionare. • posizionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di posizionare. |
| POSIZIONASTI | • posizionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di posizionare. |
| POSPOSIZIONE | • posposizione s. (Grammatica) parte invariante del discorso che si pone dopo un nome, un pronome o un’espressione nominale… |
| POSPOSIZIONI | • posposizioni s. Plurale di posposizione. |
| PUNZONASSIMO | • punzonassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di punzonare. |
| SPONSORIZZAI | • sponsorizzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sponsorizzare. |
| SUPPOSIZIONE | • supposizione s. (Filosofia) ipotesi da cui partire per concludere un ragionamento. • supposizione s. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [supposizione aggiungila] tu. |
| SUPPOSIZIONI | • supposizioni s. Plurale di supposizione. |
| ZAPPONASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |