| MOTOPROPRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTROPROPONI | • controproponi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di controproporre. • controproponi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di controproporre.
 | 
| CONTROPROPOSI | • controproposi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di controproporre. | 
| PROPORZIONATO | • proporzionato agg. Conforme a qualcosa. • proporzionato v. Participio passato di proporzionare.
 | 
| PSICOPATOLOGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOTTOPOPOLATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTROPROPOSTI | • controproposti v. Participio passato maschile plurale di controproporre. | 
| MOTOPROPULSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| POSTOPERATORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PROPAROSSITONO | • proparossitono agg. (Linguistica) nella grammatica greca detto di parola che ha l’accento acuto sulla terzultima sillaba. • proparossitono agg. (Per estensione) in altri linguaggi detto di parola che ha l’accento tonico sulla terzultima sillaba.
 | 
| SPROPORZIONATO | • sproporzionato agg. Che è privo di proporzione. • sproporzionato v. Participio passato di sproporzionare.
 | 
| SPROPOSITARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTROPROPONEVI | • controproponevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di controproporre. | 
| CONTROPROPORRAI | • controproporrai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di controproporre. | 
| CONTROPROPORREI | • controproporrei v. Prima persona singolare del condizionale presente di controproporre. | 
| PSICOPATOLOGICO | • psicopatologico agg. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) che riguarda l’evoluzione dei disturbi della mente. |