| PARLARE | • parlare s. Maniera di comunicare a voce ciò che si pensa. • parlare s. (Per estensione) esprimere uno o più significati grazie all’uso della parola. • parlare s. Dialettica verbale, in monologo oppure con dialogo. |
| PARLARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARLERA | • parlera s. (Architettura) balcone sostenuto da un piano inclinato, che si usa per emettere discorsi pubblici. • parlerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di parlare. |
| PARLERO | • parlerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di parlare. |
| PIRROLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIRROLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLORARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLORERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLORERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPARLA | • riparla v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riparlare. • riparla v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riparlare. |
| RIPARLI | • riparli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riparlare. • riparli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riparlare. • riparli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riparlare. |
| RIPARLO | • riparlo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riparlare. • riparlò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riparlare. |