| LATTANO | • lattano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lattare. |
| LATTINO | • lattino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di lattare. • lattino v. Terza persona plurale dell’imperativo di lattare. |
| LATTONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATTONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LENTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETTONE | • lettone agg. Della Lettonia. • lettone s. Abitante, originario della Lettonia. • lettone s. Lingua parlata in Lettonia. |
| LETTONI | • lettoni s. Plurale di lettone (letto grande). • lettoni s. Plurale di lettone (abitante della Lettonia). • lettoni agg. Plurale di lettone (riferito alla Lettonia). |
| LOTTANO | • lottano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di lottare. |
| LOTTINO | • lottino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di lottare. • lottino v. Terza persona plurale dell’imperativo di lottare. |
| LUNOTTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUNOTTO | • lunotto s. La finestra posteriore di un autoveicolo. |
| NOTTOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOTTOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOTTULO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TALENTO | • talento s. Abilità innata nel fare qualcosa. • talento s. (Per estensione) chi possiede un’abilità innata. • talento s. (Obsoleto) presso i greci antichi, unità di misura di peso variabile espressa in mine. |
| TANTALO | • tantalo s. (Zoologia), (ornitologia)specie di uccelli ciconiformi della famiglia ardeidi. |