| CONTROQUERELA | • controquerela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di controquerelare. • controquerela v. Seconda persona singolare dell’imperativo di controquerelare. |
| CONTROQUERELE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTROQUERELI | • controquereli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di controquerelare. • controquereli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di controquerelare. • controquereli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di controquerelare. |
| CONTROQUERELO | • controquerelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di controquerelare. • controquerelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di controquerelare. |
| INTERLOQUENDO | • interloquendo v. Gerundio di interloquire. |
| INTERLOQUIAMO | • interloquiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di interloquire. • interloquiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di interloquire. • interloquiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di interloquire. |
| INTERLOQUIMMO | • interloquimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di interloquire. |
| INTERLOQUISCO | • interloquisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di interloquire. |
| MOLTILOQUENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OGNIQUALVOLTA | • ogniqualvolta conj. Congiunzione subordinativa temporale che indica la ripetitività di una accadimento: ogni volta, tutte le volte che. |
| QUADRANGOLATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESTIONEVOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESTIONEVOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROLOQUIANTE | • sproloquiante v. Participio presente di sproloquiare. |
| SPROLOQUIANTI | • sproloquianti v. Participio presente plurale di sproloquiare. |