| ARROTOLAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRONTOLAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPLOTTARONO | • complottarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di complottare. |
| COMPLOTTAVANO | • complottavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di complottare. |
| CONTROSTIMOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTROSTIMOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| METROPOLITANO | • metropolitano agg. (Geografia) (architettura) che riguarda una metropoli. • metropolitano agg. (Religione) (cristianesimo) (ecclesiastico) Relativo ad una metropoli ecclesiastica; proprio di un metropolita. • metropolitano s. Definizione mancante; se vuoi, [metropolitano aggiungila] tu. |
| MONOGLOTTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMOFILATTICO | • nomofilattico agg. (Diritto) che riguarda il compito di una corte di magistrati di garantire l’uniformità d’interpretazione… |
| RIMPOLTRONITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTOALIMENTO | • sottoalimento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sottoalimentare. • sottoalimentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sottoalimentare. |
| SOTTOLINEAMMO | • sottolineammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sottolineare. |
| SOTTOLINEIAMO | • sottolineiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sottolineare. • sottolineiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sottolineare. • sottolineiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sottolineare. |
| SVOLTOLAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONOFILAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |