| ARMO | • armo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di armare. • armò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di armare. |
| ERMO | • ermo agg. (Letterario) si dice di un luogo solitario e disabitato. |
| FORM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MARO | • Maro n.prop. Nome proprio di persona maschile. • marò s. (Gergale) diminutivo di marinaio, utilizzato specificatamente per i marinai del Battaglione San Marco. |
| MERO | • mero agg. Che è così come appare, puro e vero. • mero agg. Semplice, senza miscela. • mero agg. (Spregiativo) (senso figurato) che è espresso senza discrezione, in modo crudo. |
| MIRO | • miro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mirare. • Miro n.prop. Nome proprio di persona maschile. • mirò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mirare. |
| MORA | • mora agg. Femminile di moro. • mora s. (Botanica) (gastronomia) frutto molto dolce del rovo) o del gelso ( di colore nero quando è matura… • mora s. (Diritto) immotivato ritardo nell’adempimento di un’obbligazione. |
| MORE | • more agg. (Storia) femminile plurale di moro. • more s. (Botanica) plurale di mora. |
| MORI | • mori agg. Plurale di moro. • mori s. Plurale di moro. • morì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di muovere. |
| MORO | • moro agg. Definizione mancante; se vuoi, [moro aggiungila] tu. • moro s. Con i capelli scuri, contrario di biondo. • moro s. Originariamente abitante della Mauritania, poi passato a indicare i musulmani berberi. |
| MURO | • muro s. (Architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) ostacolo o separatore più alto che stretto, costruito… • muro s. (Sport) azione difensiva della propria metà campo effettuata creando una barriera contro gli avversari. • muro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di murare. |
| ORMA | • orma s. Segno lasciato dal piede dell’uomo o di un animale. |
| ORME | • orme s. Plurale di orma. |
| ORMI | • ormi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ormare. • ormi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ormare. • ormi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ormare. |
| ORMO | • ormo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ormare. • ormò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ormare. |
| RAMO | • ramo s. (Botanica) ciascuna delle parti legnose dell’albero aventi origine dal fusto da cui, con progressive… • ramo s. (Senso figurato) qualsiasi cosa che si diparte da un corpo principale in varie direzioni. • ramo s. (Senso figurato) nell’albero genealogico una linea di discendenza da un unico capostipite. |
| REMO | • remo s. Attrezzo utilizzato per remare. • remo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di remare. • Remo n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| RIMO | • rimo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rimare. • rimò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rimare. |
| ROMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUMO | • rumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rumare. • rumò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rumare. |