| MANTA | • manta s. (Zoologia) pesce cartilagineo appartenente alla famiglia delle Myliobatidae, costituito da un disco… |
| MANTE | • mante s. Plurale di manta. |
| MANTI | • manti s. Plurale di manto. |
| MANTO | • manto s. Ampio mantello, solitamente di materiale pregiato come pelliccia o velluto, indossato da personalità… • manto s. (Per estensione) qualsiasi cosa ricopra una superficie o uno spazio in maniera omogenea. • manto s. (Senso figurato) quello che è sottratto alla vista. |
| MENTA | • menta s. (Botanica) (gastronomia) (farmacologia) pianta a fiori piccoli e foglie verdi della famiglia delle Labiate… • menta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di mentire. • menta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di mentire. |
| MENTE | • mente s. (Filosofia) (psicologia) facoltà di capire e pensare. • mente s. (Senso figurato) il cervello che pensa. • mente v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mentire. |
| MENTI | • menti s. Plurale di mente. • menti s. Plurale di mento. • menti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di mentire. |
| MENTO | • mento s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) parte inferiore del viso, situata sotto la bocca; dal punto di vista… • mento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mentire. |
| MINTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MINTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MINTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MINTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTA | • monta s. Definizione mancante; se vuoi, [monta aggiungila] tu. • monta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente. • monta v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente. |
| MONTE | • monte s. (Geografia) rilievo della superficie terrestre di origine tettonica, talvolta roccioso, che si eleva… • monte s. (Senso figurato) quantità rilevante. • monte s. (Chiromanzia) ogniuna delle sette lievi sporgenze del palmo della mano che indicherebbero particolari… |
| MONTI | • monti s. (Geografia)plurale di monte. • monti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di montare. • monti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di montare. |
| MONTO | • montò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di montare. |
| MUNTA | • munta agg. Femminile singolare di munto. • munta v. Participio passato femminile singolare di mungere. |
| MUNTE | • munte agg. Femminile plurale di munto. • munte v. Participio passato femminile plurale di mungere. |
| MUNTI | • munti agg. Maschile plurale di munto. • munti v. Participio passato maschile plurale di mungere. |
| MUNTO | • munto agg. Ottenuto tramite la mungitura. • munto v. Participio passato di mungere. |