| IMPEPA | • impepa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impepare. • impepa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impepare. |
| IMPEPI | • impepi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impepare. • impepi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di impepare. • impepi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di impepare. |
| IMPEPO | • impepo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impepare. • impepò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impepare. |
| IMPIPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPIPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPIPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPUPA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPUPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPUPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAPPAI | • mappai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mappare. |
| PAMPAS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEPLUM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIMPLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIMPLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POMPAI | • pompai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pompare. |
| POMPON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROMPT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPOMPA | • spompa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spompare. • spompa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spompare. |
| SPOMPI | • spompi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spompare. • spompi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spompare. • spompi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spompare. |
| SPOMPO | • spompo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spompare. • spompò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spompare. |