| AMMONI | • ammonì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammonire. |
| MENOMA | • menoma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di menomare. • menoma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di menomare. |
| MENOME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENOMI | • menomi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di menomare. • menomi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di menomare. • menomi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di menomare. |
| MENOMO | • menomo agg. (Raro) variante di minimo. • menomo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di menomare. • menomò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di menomare. |
| MIMANO | • mimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mimare. |
| MIMINO | • mimino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mimare. • mimino v. Terza persona plurale dell’imperativo di mimare. • Mimino n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| MINIMO | • minimo agg. Superlativo di piccolo. • minimo s. La misura più ridotta. • minimo s. (Matematica) valore minore tra quelli assunti da una funzione in un dato intervallo. |
| MONEMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONEMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONOMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMNIUM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONIMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNIMMO | • unimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di unire. |