| SMASSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMASSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMESSA | • smessa agg. Femminile singolare di smesso. • smessa v. Participio passato femminile singolare di smettere. |
| SMESSE | • smesse agg. Femminile plurale di smesso. • smesse v. Participio passato femminile plurale di smettere. |
| SMESSI | • smessi agg. Maschile plurale di smesso. • smessi v. Participio passato maschile plurale di smettere. |
| SMESSO | • smesso agg. Escluso dal proprio guardaroba perché mal ridotto o venuto a noia o passato di moda. • smesso v. Participio passato di smettere. |
| SMOSSA | • smossa agg. Femminile singolare di smosso. • smossa v. Participio passato femminile singolare di smuovere. |
| SMOSSE | • smosse agg. Femminile plurale di smosso. • smosse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smuovere. • smosse v. Participio passato femminile plurale di smuovere. |
| SMOSSI | • smossi agg. Maschile plurale di smosso. • smossi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di smuovere. • smossi v. Participio passato maschile plurale di smuovere. |
| SMOSSO | • smosso agg. Definizione mancante; se vuoi, [smosso aggiungila] tu. • smosso v. Participio passato di smuovere. |
| SMUSSA | • smussa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di smussare. • smussa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di smussare. |
| SMUSSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SMUSSI | • smussi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di smussare. • smussi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di smussare. • smussi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di smussare. |
| SMUSSO | • smusso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di smussare, smussarsi. • smussò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di smussare. |