| INUMANA | • inumana agg. Femminile di inumano. |
| INUMANE | • inumane agg. Femminile plurale di inumano. |
| INUMANI | • inumani agg. Plural form of inumano. |
| INUMANO | • inumano agg. Qualcosa che viola i diritti o i principi di comportamento dell’uomo, o che è incivile. • inumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inumare. |
| INUMINO | • inumino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inumare. • inumino v. Terza persona plurale dell’imperativo di inumare. |
| MUNENDO | • munendo v. Gerundio di munire. |
| MUNENTE | • munente v. Participio presente di munire. |
| MUNENTI | • munenti v. Participio presente plurale di munire. |
| MUNGANO | • mungano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mungere. • mungano v. Terza persona plurale dell’imperativo di mungere. |
| MUNGONO | • mungono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mungere. |
| NOUMENI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOUMENO | • noumeno s. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [noumeno aggiungila] tu. |
| UMANANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UMANINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNANIME | • unanime agg. (Gergale) di individui che "la pensano allo stesso modo". • unanime agg. (Per estensione) di "accordo" reciproco e/o collettivo. • unanime agg. Senza contrasto. |
| UNANIMI | • unanimi agg. Plurale di unanime. |