| ZAMPANTE | • zampante v. Participio presente di zampare. |
| ZAMPANTI | • zampanti v. Participio presente plurale di zampare. |
| ZAMPASTE | • zampaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di zampare. • zampaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di zampare. |
| ZAMPASTI | • zampasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di zampare. |
| ZAMPETTA | • zampetta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di zampettare. • zampetta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di zampettare. |
| ZAMPETTI | • zampetti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di zampettare. • zampetti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di zampettare. • zampetti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di zampettare. |
| ZAMPETTO | • zampetto s. (Gastronomia) l’arto del coniglio, del maiale e dell’agnello. • zampettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di zampettare. |
| ZAMPIATE | • zampiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di zampare. |
| ZOMPANTE | • zompante v. Participio presente di zompare. |
| ZOMPANTI | • zompanti v. Participio presente plurale di zompare. |
| ZOMPASTE | • zompaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di zompare. • zompaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di zompare. |
| ZOMPASTI | • zompasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di zompare. |
| ZOMPIATE | • zompiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di zompare. |