| IMPOLPO | • impolpo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impolpare. • impolpò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impolpare. |
| IMPOPPO | • impoppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impoppare. • impoppò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impoppare. |
| OPPIAMO | • oppiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di oppiare. • oppiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di oppiare. • oppiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di oppiare. |
| OPPRIMO | • opprimo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di opprimere. |
| POMPANO | • pompano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di pompare. |
| POMPATO | • pompato agg. Definizione mancante; se vuoi, [pompato aggiungila] tu. • pompato agg. (Familiare), (gegale) definizione mancante; se vuoi, [pompato aggiungila] tu. • pompato v. Participio passato di pompare. |
| POMPAVO | • pompavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di pompare. |
| POMPERO | • pomperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di pompare. |
| POMPILO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POMPINO | • pompino s. Diminutivo di pompa. • pompino s. (Gergale) l’atto del succhiare il pene ad un uomo. • pompino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pompare. |
| POMPOSA | • pomposa agg. Femminile di pomposo. |
| POMPOSE | • pompose agg. Femminile plurale di pomposo. |
| POMPOSI | • pomposi agg. Plurale di pomposo. |
| POMPOSO | • pomposo agg. Realizzato con sfarzo. |