| COTTIMO | • cottimo s. (Diritto) (economia) proporzione diretta della retribuzione di un lavoro alla quantità di quest’ultimo. |
| IMBOTTO | • imbotto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imbottare. • imbottò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbottare. |
| MATTONO | • mattono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mattonare. • mattonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mattonare. |
| METTONO | • mettono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mettere. |
| MOLETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONATTO | • monatto s. (Storia)nel secolo XVI e XVII, a Milano erano gli addetti al trasporto degli appestati e dei morti di… |
| MONTATO | • montato agg. Definizione mancante; se vuoi, [montato aggiungila] tu. • montato v. Participio passato di montare. |
| MORETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOTETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OMMETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROTTAMO | • rottamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rottamare. • rottamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rottamare. |
| TIMOLTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TOMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREMOTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |