| AMMASSASTE | • ammassaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ammassare. • ammassaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ammassare. |
| AMMASSASTI | • ammassasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ammassare. |
| AMMESTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMESTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AMMOSTASSE | • ammostasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammostare. |
| AMMOSTASSI | • ammostassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammostare. • ammostassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ammostare. |
| ASSESTAMMO | • assestammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assestare. |
| ASSISTEMMO | • assistemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assistere. |
| ASSOMMASTE | • assommaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assommare. • assommaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assommare. |
| ASSOMMASTI | • assommasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assommare. |
| MASSIMASTE | • massimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di massimare. • massimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di massimare. |
| MASSIMASTI | • massimasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di massimare. |
| MESTASSIMO | • mestassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di mestare. |
| STIMASSIMO | • stimassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di stimare. |
| STRESSAMMO | • stressammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stressare. |