| COMPORRO | • comporrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di comporre. |
| COMPORTO | • comporto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di comportare. • comportò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di comportare. |
| COMPROBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPROVO | • comprovo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di comprovare. • comprovò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di comprovare. |
| CORROMPO | • corrompo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di corrompere. |
| EROMPONO | • erompono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di erompere. |
| POMIDORO | • pomidoro s. Variante di pomodoro. |
| POMODORI | • pomodori s. (Botanica) plurale di pomodoro. |
| POMODORO | • pomodoro s. (Botanica) frutto che produce bacche dal caratteristico colore rosso alla base di molti piatti della… • pomodoro s. (Gastronomia) frutto del pomodoro, bacca rossa e sugosa, utilizzato in cucina per preparare sughi. |
| POVEROMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCOMBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRODROMO | • prodromo s. Soprattutto al plurale, occorrenze di varia importanza ed entità che si susseguono prima di un dato… • prodromo s. (Medicina) sintomo difficile da inserire in un quadro diagnostico preciso perché comune a molte malattie… • prodromo s. (Letteratura) bozza di uno scritto oppure testo che introduce o fa da premessa a un’opera. |
| PROMOSSO | • promosso agg. Che ha avuto una promozione. • promosso agg. Definizione mancante; se vuoi, [promosso aggiungila] tu. • promosso v. Participio passato di promovere. |
| PROMUOVO | • promuovo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di promuovere. |
| PROROMPO | • prorompo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di prorompere. |