| PRISMETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRISMETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREMETTE | • spremette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spremere. |
| SPREMETTI | • spremetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di spremere. |
| SPROMETTA | • sprometta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spromettere. • sprometta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spromettere. • sprometta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di spromettere. |
| SPROMETTE | • spromette v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spromettere. |
| SPROMETTI | • sprometti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spromettere. • sprometti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spromettere. |
| SPROMETTO | • sprometto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spromettere. |
| STEMPRATA | • stemprata v. Participio passato femminile singolare di stemprare. |
| STEMPRATE | • stemprate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di stemprare. • stemprate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di stemprare. • stemprate v. Participio passato femminile plurale di stemprare. |
| STEMPRATI | • stemprati v. Participio passato maschile plurale di stemprare. |
| STEMPRATO | • stemprato v. Participio passato di stemprare. |
| STRATEMPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRATEMPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPRASTE | • tempraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di temprare. • tempraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di temprare. |
| TEMPRASTI | • temprasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di temprare. |