| ASSOMMARONO | • assommarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di assommare. |
| COMMISSIONO | • commissiono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di commissionare. • commissionò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di commissionare. |
| COMMISSORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPROMESSO | • compromesso agg. Che è in combutta con chi è un poco di buono. • compromesso s. (Diritto) contratto preparatorio che precede il rogito. • compromesso s. (Per estensione) fare un accordo non corretto o "sbilanciato". |
| ESOMORFISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISOMORFISMO | • isomorfismo s. (Matematica) omomorfismo biunivoco, ovvero funzione biunivoca tra due strutture algebriche che conserva le operazioni. • isomorfismo s. (Fisica) (chimica) in cristallochimica, fenomeno per cui due composti ionici, aventi formula chimica… |
| MONOFISISMO | • monofisismo s. (Religione), (cristianesimo) setta cristiana che riconosceva in Cristo la sola natura divina. |
| SCOMMOSSERO | • scommossero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di scommuovere. |
| SCONOSCEMMO | • sconoscemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconoscere. |
| SCONSOLAMMO | • sconsolammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconsolare. |
| SCOSTOLAMMO | • scostolammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scostolare. |
| SOTTOSTEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |