| VANTA | • vanta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di vantare. • vanta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di vantare. |
| VANTI | • vanti s. Plurale di vanto. • vanti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di vantare. • vanti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di vantare. |
| VANTO | • vanto s. (Raro) orgoglio superbo oppure motivato. • vanto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di vantare. • vantò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di vantare. |
| VENTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VENTI | • venti s. Plurale di vento. |
| VENTO | • vento s. (Meteorologia) spostamento, lento o veloce, quasi orizzontale, di masse d’aria dovuto alla differenza… • vento s. (Marina) definizione mancante; se vuoi, [vento aggiungila] tu. • vento s. (Armi) definizione mancante; se vuoi, [vento aggiungila] tu. |
| VINTA | • vinta agg. Femminile singolare di vinto. • vinta s. Femminile singolare di vinto. • vinta v. Participio passato femminile singolare di vincere. |
| VINTE | • vinte agg. Femminile plurale di vinto. • vinte v. Participio passato femminile plurale di vincere. |
| VINTI | • vinti agg. Maschile plurale di vinto. • vinti s. Plurale di vinto. • vinti v. Participio passato maschile plurale di vincere. |
| VINTO | • vinto agg. Conseguito con una vincita. • vinto s. Definizione mancante; se vuoi, [vinto aggiungila] tu. • vinto v. Participio passato di vincere. |
| VITON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |