| ATONO | • atono agg. (Linguistica) che è senza accento. • atono agg. (Raro) senza espressione. • atono agg. (Per estensione) di voce fessa, senza espressione. |
| CONTO | • conto s. (Matematica) calcolo aritmetico. • conto s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) operazione contabile per raccogliere, fissare e valutare… • conto s. Conto corrente: disponibilità finanziaria in banca. |
| MONTO | • montò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di montare. |
| NUOTO | • nuoto s. (Sport) attività (effettuata in genere a scopo ricreativo o agonistico) che consiste nel muoversi nell’acqua… • nuoto v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di nuotare. • nuotò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di nuotare. |
| ONITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PONTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STONO | • stono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stonare. • stonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stonare. |
| TONDO | • tondo agg. Che ha forma rotonda. • tondo agg. (Matematica) di numero che termina con uno o più zeri. • tondo s. (Tipografia) carattere tondo. |
| TONFO | • tonfo s. Suono cupo di oggetto o corpo che cade. • tonfo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tonfare. • tonfò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tonfare. |
| TONNO | • tonno s. (Zoologia) (ittiologia) grosso pesce osseo commestibile che vive nei mari non molto caldi, con coda a forma di forca. • tonno s. Alimento inscatolato a base di tonno. • tonno s. (Araldica) figura araldica convenzionale che di norma rappresenta il pesce in fascia. |
| TONTO | • tonto agg. (Spregiativo) che è poco intelligente. • tonto agg. (Spregiativo) di un atteggiamento autolesivo in modo irriverente e sarcastico. • tonto s. (Spregiativo) chi è ritardato mentale. |
| TORNO | • torno s. Giro. • torno s. (Antico) (regionale) variante di tornio. • torno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tornare. |
| TORON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRONO | • trono s. (Storia) sedile particolarmente solenne e per lo più collocato sopra una serie di gradini, sul quale… • trono s. (Senso figurato) simbolo del potere e dell’autorità monarchica. |
| TUONO | • tuono s. (Meteorologia) (fisica) onda d’urto provocata dal fulmine. • tuono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tuonare. • tuonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tuonare. |