| SNUDAVA | • snudava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di snudare. |
| SNUDAVI | • snudavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di snudare. |
| SNUDAVO | • snudavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di snudare. |
| SUONAVA | • suonava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di suonare. |
| SUONAVI | • suonavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di suonare. |
| SUONAVO | • suonavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di suonare. |
| SUVENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUVENGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUVENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUVENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVENUTA | • svenuta agg. Femminile singolare di svenuto. • svenuta v. Participio passato femminile singolare di svenire. |
| SVENUTE | • svenute agg. Femminile plurale di svenuto. • svenute v. Participio passato femminile plurale di svenire. |
| SVENUTI | • svenuti agg. Maschile plurale di svenuto. • svenuti v. Participio passato maschile plurale di svenire. |
| SVENUTO | • svenuto agg. Privo di sensi, che ha perso conoscenza. • svenuto v. Particio passato maschile singolare di svenire. |
| USAVANO | • usavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di usare. |
| VENUSTA | • venusta agg. Femminile singolare di venusto. • Venusta n.prop. Nome proprio di persona femminile. • venustà s. L’apparenza esteriore di persona bella, piacevole, attraente. |
| VENUSTE | • venuste agg. Femminile plurale di venusto. |
| VENUSTI | • venusti agg. Maschile plurale di venusto. |
| VENUSTO | • venusto agg. (Letterario) di una bellezza che pare specchiarsi nell’ideale e che scaturisce da una squisita grazia… • venusto agg. (Per estensione) di stile artistico o letterario che riassume in sé una sobria eleganza e un’avvenenza… • Venusto n.prop. Nome proprio di persona maschile. |