| ANDRANNO | • andranno v. Terza persona plurale del futuro semplice indicativo di andare. |
| ANNERANO | • annerano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di annerare. |
| ANNERINO | • annerino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di annerare. • annerino v. Terza persona plurale dell’imperativo di annerare. |
| ANNONARI | • annonari agg. Cose relative e collegate l’annona. |
| NINFERNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINFERNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINNERAI | • ninnerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ninnare. |
| NINNEREI | • ninnerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ninnare. |
| NORMANNA | • Normanna n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| NORMANNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NORMANNI | • normanni agg. Plurale di normanno. • normanni s. Plurale di normanno. |
| NORMANNO | • normanno agg. (Geografia) che è inerente alla Normandia. • normanno agg. (Storia) definizione mancante; se vuoi, [normanno aggiungila] tu. • normanno s. Residente, originario della Normandia. |
| ONIRANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINVENNE | • rinvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinvenire. |
| RINVENNI | • rinvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinvenire. |
| UNIRANNO | • uniranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di unire. |