| BUONINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INNOCUO | • innocuo agg. Che non nuoce, che non è nocivo. |
| MUNGONO | • mungono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mungere. |
| NONUPLO | • nonuplo agg. (Raro) (matematica) (economia) (statistica) nove volte più grande. • nonuplo s. Definizione mancante; se vuoi, [nonuplo aggiungila] tu. |
| NOUMENO | • noumeno s. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [noumeno aggiungila] tu. |
| NUOTANO | • nuotano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di nuotare. |
| NUOTINO | • nuotino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di nuotare. • nuotino v. Terza persona plurale dell’imperativo di nuotare. |
| NUTRONO | • nutrono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di nutrire. |
| OGNIUNO | • ogniuno pron. Variante arcaica di ognuno. |
| PUNGONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNZONO | • punzono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di punzonare. • punzonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di punzonare. |
| SUONANO | • suonano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di suonare. |
| SUONINO | • suonino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di suonare. • suonino v. Terza persona plurale dell’imperativo di suonare. |
| TUONANO | • tuonano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tuonare. |
| TUONINO | • tuonino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tuonare. • tuonino v. Terza persona plurale dell’imperativo di tuonare. |
| UNIRONO | • unirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di unire. |
| UNISONO | • unisono agg. (Musica) di uno o più suoni di uguale altezza e che si sentono in contemporanea. • unisono s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [unisono aggiungila] tu. • unisono s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [unisono aggiungila] tu. |