| INSINUO | • insinuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di insinuare. • insinuò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di insinuare. |
| NESSUNO | • nessuno agg. Neanche uno. • nessuno pron. Neanche uno. • nessuno s. (Spregiativo) individuo tenuto in poca considerazione, verso cui in genere si ha rancore. |
| NEUSTON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NISSUNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANNUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNUDANO | • snudano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di snudare. |
| SNUDINO | • snudino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di snudare. • snudino v. Terza persona plurale dell’imperativo di snudare. |
| SUONANO | • suonano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di suonare. |
| SUONINO | • suonino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di suonare. • suonino v. Terza persona plurale dell’imperativo di suonare. |
| UNISONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNISONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNISONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNISONO | • unisono agg. (Musica) di uno o più suoni di uguale altezza e che si sentono in contemporanea. • unisono s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [unisono aggiungila] tu. • unisono s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [unisono aggiungila] tu. |