| AUGURANO | • augurano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di augurare. |
| AUGURINO | • augurino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di augurare. • augurino v. Terza persona plurale dell’imperativo di augurare. |
| BURGUNDO | • burgundo agg. Della Borgogna. |
| DIUTURNO | • diuturno agg. (Letterario) che dura a lungo. • diuturno agg. Che dura a lungo e con costanza. |
| DUUNVIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INAUGURO | • inauguro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inaugurare. • inaugurò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di inaugurare. |
| ORDUNQUE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RUGUMANO | • rugumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rugumare. |
| RUGUMINO | • rugumino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rugumare. • rugumino v. Terza persona plurale dell’imperativo di rugumare. |
| SUTURANO | • suturano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di suturare. |
| SUTURINO | • suturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di suturare. • suturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di suturare. |
| TOURNURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNTUARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURANDO | • usurando v. Gerundio di usurare. |
| USURIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURPANO | • usurpano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di usurpare. |
| USURPINO | • usurpino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di usurpare. • usurpino v. Terza persona plurale dell’imperativo di usurpare. |