| PRANZAVAMO | • pranzavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di pranzare. |
| PRANZAVANO | • pranzavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di pranzare. |
| PREZIAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREZZAVANO | • prezzavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di prezzare. |
| PRIVAZIONE | • privazione s. Rinuncia. • privazione s. (Raro) soppressione. |
| PRIVAZIONI | • privazioni s. Plurale di privazione. |
| PROVAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROVEDENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROVENZALE | • provenzale agg. (Geografia) della Provenza, regione costiera della Francia sudorientale. • provenzale s. Abitante della Provenza. • provenzale s. (Linguistica) dialetto galloromanzo parlato in Provenza, derivato dall’occitano. |
| PROVENZALI | • provenzali agg. Femminile di provenzale. • provenzali s. Femminile di provenzale. |
| PROVIDENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIMPINZAVO | • rimpinzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rimpinzare. |
| RINZEPPAVO | • rinzeppavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rinzeppare. |
| RINZUPPAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPRANZAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAVANZA | • sopravanza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sopravanzare. • sopravanza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sopravanzare. |
| SOPRAVANZI | • sopravanzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sopravanzare. • sopravanzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sopravanzare. • sopravanzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sopravanzare. |
| SOPRAVANZO | • sopravanzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sopravanzare. • sopravanzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopravanzare. |
| SPERANZAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |