| CONSORTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COONESTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COTONOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COTONOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COTONOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COTONOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTUOSO | • montuoso agg. (Geografia) che è caratterizzato dalla presenza di monti. |
| NOSTROMO | • nostromo s. (Navale) sottufficiale più esperto con funzioni di servizio di coperta e capo della timoneria. |
| OSSITONO | • ossitono agg. (Linguistica) nella grammatica greca detto di parola con l’accento acuto sull’ultima sillaba. • ossitono agg. (Per estensione) in altri linguaggi detto di parola con l’accento tonico sull’ultima sillaba. |
| OSTARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBOTTONO | • sbottono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbottonare. • sbottonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbottonare. |
| SCUOTONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFOTTONO | • sfottono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfottere. |
| SONTUOSO | • sontuoso agg. (Sociologia) (psicologia) (economia) (commercio) pieno di lusso, fasto, sfarzo. |
| SORMONTO | • sormonto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sormontare. • sormontò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sormontare. |
| STOLGONO | • stolgono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di stogliere. |
| STORCONO | • storcono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di storcere. |
| TOSARONO | • tosarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di tosare. |
| TOSOLANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TOSOLINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |